GocciolSpeed:
- Perché sceglierlo?
- Composizione
- Caratteristiche
- Applicazione
1. GocciolSpeed – Perché sceglierlo?
Da una decina d'anni, oramai, sperimentiamo il nostro prodotto nel campo dell'edilizia.
La sua innovatività risiede in:
- leggerezza: la composizione in polistirene permette di alleggerire le strutture;
- velocità e facilità di montaggio: potrete applicare il nostro prodotto in modo semplice e veloce (da qui il nome "GocciolSpeed");
- estetica: se applicato secondo le indicazioni, GocciolSpeed non deturpa l’estetica (offrendo una soluzione notevolmente più elegante rispetto al rompigoccia in plastica) e non cambia alcunché del progetto iniziale;
Quali benefici?
Le caratteristiche delineate permettono a GocciolSpeed di competere nel mercato edile apportando benefici in termini di:
1) sicurezza
2) riduzione costi
1) Sicurezza per chi? – Effetto diretto
Privato cittadino:
- eliminazione di qualsiasi rischio di caduta di parti di gocciolatoio dall’immobile
2) Riduzione costi per chi? - Effetto indiretto
I condomini potranno:
- ridurre i costi assicurativi: elidere tra le voci della propria assicurazione “distaccamento parti di gocciolatoio in cemento armato” ;
- eliminare i costi legali: evitare spese legali in caso di denunce di risarcimento a seguito di crollo, spesso risolte in cause perse.
I Vigili del Fuoco potranno:
- evitare interventi costosi post-crollo a seguito di “distaccamento parti di gocciolatoio in cemento armato”.
2. GocciolSpeed – Composizione
GocciolSpeed è un profilo di polistirene rettangolare (2,0 metri lineari) a celle chiuse con rete in fibra di vetro resistente agli alcali e ai raggi U.V., assemblato con malte adatte per accoppiamenti in calcestruzzo.
La barra, così assemblata, viene utilizzata per sovrapposizione su balconi e architravi esterni, in funzione di gocciolatoio.
La particolare accoppiata del prodotto impedisce l’infiltrazione di acqua nell’intradosso delle sporgenze, favorendone invece lo scorrimento all’esterno. I tempi di asciugatura sono notevolmente ridotti (le eventuali parti bagnate, in caso di piogge notevoli, non interessano il calcestruzzo, ma solo il polistirene). In questo modo è possibile evitare la formazione di umidità, causa principale del crollo di parti di calcestruzzo dalle strutture.
3. GocciolSpeed - Caratteristiche
Colore:
Bianco
Confezione:
N. 6 barre da 2,00 ml cadauna. Confezione completa di 12 metri lineari.
Voce di capitolato
Profilo rettangolare in polistirolo a celle chiuse con rete in fibra di vetro resistente agli alcali e ai raggi U. V. con una particolare sagoma del profilo che permette l'interruzione dello scorrimento dell'acqua in corrispondenza dello spigolo, evitando l'infiltrazione all'interno dell'intradosso.
Conservazione
Accorgimenti normalmente adottati per prodotti in edilizia, in luogo asciutto e nelle rispettive confezioni.
4. GocciolSpeed – Applicazione
Campi di applicazione
Viene utilizzato essenzialmente per l’esecuzione di gocciolatoi in corrispondenza di balconi, architravi di finestre e pensiline.
Preparazione del prodotto:
Il prodotto è pronto all’uso.
Preparazione dei supporti:
La preparazione dei supporti è la base fondamentale per una buona riuscita del risultato finale. I supporti (frontalini, pensiline ecc.) devono essere ripristinati, se necessita, senza base di finitura.
Posa in opera di GocciolSpeed:
- Stendere uno strato uniforme di rasante in corrispondenza dello spigolo frontale e sottostante.
- Posizionare la barra di GocciolSpeed sullo strato appena applicato e quindi passare la spatola o cazzuola metallica, facendo in modo di annegare la rete nello strato di rasante.
-
Di seguito si può eseguire la rasatura di tutta la superficie annegando la rete in fibra di vetro in corrispondenza dello spigolo.